H2art Pubblico trova applicazione nell'umanizzazione di ambienti (cura, intrattenimento, aggregazione). In questi contesti, grazie al suo alto valore di innovazione,
H2art Pubblico mostra il proprio valore tecnologico e di brevetto.
Comunicare attraverso il colore, curare con la cromoterapia, umanizzare, mettere a proprio agio, oppure realizzare scenografie. H2art Pubblico può essere
usato ovunque, in combinazione con i sistemi vernicianti più evoluti in termini ecologici e di benessere in generale.
È indicato per pareti murali normali, cartongesso, o altri elementi costruttivi con normale finitura liscia. Ideale anche per soffitti piani o a volta.
Le porzioni di parete che ricevono il pigmento con la tecnica H2art devono essere bianche. L'applicazione potrà essere sormontata, unita e raccordata con interventi
manuali. Sono possibili raccordi con pareti colorate. I pigmenti andranno stesi con adeguata tecnica applicativa.
Con H2art Pubblico, architetti, progettisti, enti pubblici e società sportive possono trovare risposta a qualsiasi necessità di personalizzazione
allestendo con facilità format di allestimento facilmente replicabili e compatibili con qualsiasi esigenza di capitolato, comunicativa, di stile.
H2art Pubblico è aderente agli standard di ecocompatibilità. La resistenza in interni dei pigmenti H2art alla luce è oltre dieci anni,
in esterno di circa cinque anni.
Pubblico:
Il tuo locale prende vita
Vuoi ottenere più informazioni o entrare in contatto con il nostro team?
Contattaci e ti risponderemo entro 48 ore
Contattaci e ti risponderemo entro 48 ore